Trattamento della cicatrice della nascita
Dott.ssa Claudia Pontecorvo Ostetrica
Il mio Approccio
La cicatrice generalmente viene definita come “Il tessuto di guarigione che si forma su ferite o lesioni a conclusione del processo di cicatrizzazione; il segno che rimane sulla pelle in seguito a una ferita rimarginata.”
Eppure questa è solo una piccola parte della sua definizione, essa non è semplicemente un segno sulla pelle; una cicatrice è molto di più, è un ricordo, è emozioni, è una storia.
Una Cicatrice della Nascita, ossia la cicatrice del taglio cesareo o la cicatrice dell’episiotomia (il famoso taglietto del parto spontaneo), oltre a poter essere brutta visivamente, può provocare disfunzioni a livello estetico, organico, ma anche psicologico in quanto si crea un squilibrio tra mente, corpo e cuore.
Proprio per questo ogni Donna che porta con sé una Cicatrice della Nascita, merita del tempo da dedicare a sé stessa e a quella storia, merita di ritrovare quel filo conduttore che unisce armoniosamente l’ Essere Mamma, Moglie, Figlia e Donna …
Una cicatrice se non elaborata, può diventare ‘invalidante’ sia a livello fisico che psicologico.
Proprio per questo è importante che ogni donna che porta con sé una cicatrice della nascita, sappia che ha una seconda possibilità, ha la possibilità di riscoprirsi Donna, di riscoprire Se stessa.
Per poter guarire veramente quella cicatrice ha bisogno di Essere Accettata ed Elaborata.
Come??
Attraverso il trattamento della Cicatrice, che non è un trattamento estetico, ma un trattamento olistico attraverso il quale la cicatrice verrà accettata, rielaborata e curata.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi.
Prenota una visita o un consulto online
Ti parlo un po di Me
Sono Claudia Pontecorvo Ostetrica a Roma Trionfale e Sorrento(Na), tra le tante cose che amo c’è anche la mia passione per il mio lavoro: essere ostetrica. Fin dal liceo ho capito che questo era ‘quello che volevo fare da grande’ e, nel 2018, mi sono Laureata in ostetricia all’ Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.
Da allora ho cercato di formarmi quanto più possibile e oggi sono specializzata in corsi di accompagnamento alla nascita, in allattamento, sono un’operatrice cicatrice della nascita e acquamotricista prenatale.
Ma non si finisce mai di imparare e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove opportunità di formazione per me e per chi decide di affidarsi a me.
Per quanto ami la sala parto, ad oggi mi sto dedicando alla libera professione…l’ostetrica che accompagna la donna in tutta la sua vita è il compito che sento mio.
Essere donna è un dono prezioso, e io, da donna e da ostetrica, mi sento chiamata a custodirlo e dare aiuto, perché noi donne siamo capaci con la nostra forza davvero di tutto, spesso però non sappiamo di esserlo o ce ne dimentichiamo.
Ed è allora che, tramite la mia professione cerco di aiutare le donne a ri-mettersi al centro; al centro della propria vita, della propria intimità, del proprio travaglio, del proprio parto!!
Dicono di Me…
La mia ostetrica è “entrata in punta di piedi” con una delicatezza eccezionale è riuscita a tranquillizzarmi, a mettermi a mio agio, a rimettermi in piedi in pochi giorni, mi ha capita e guidata nelle settimane successive, senza giudicarmi e senza puntarmi il dito.
In quei momenti sapere che può esserci una persona che ti aiuta, anche dal punto di vista psicologico oltre che fisico, è molto importante. Grazie, grazie di cuore!
Penso che ogni donna dovrebbe essere seguita dopo il parto da qualcuno che possa semplicemente camminarle accanto per non farla sentire sola.”
Ho conosciuto la Dottoressa Claudia un po’ per caso. Subito dopo averla conosciuta ho scoperto di aspettare un bambino, e ho deciso di affidarmi a lei per questo percorso. Non potevo fare scelta migliore.
Mi sono trovata subito a mio agio, come se fossi “una di famiglia”. Competente, qualificata, professionale, e con una sensibilità che va oltre al rapporto professionale.
I collaboratori non sono da meno. Tutto lo studio è veramente un’eccellenza.
Se ho vissuto una gravidanza serena (fisicamente e psicologicamente) è soprattutto grazie a lei e ai suoi splendidi collaboratori.
Non smetterò mai di ringraziarla.
CENTRO POLISPECIALISTICO BPM
Benessere Psico Fisico MaterMatuta
DOVE RICEVO
Viale degli Ammiragli,67 – 00136 Roma
Via Cassari, 21 Meta (Sorrento) – 80062 Napoli